HjemGrupperSnakMereZeitgeist
Søg På Websted
På dette site bruger vi cookies til at levere vores ydelser, forbedre performance, til analyseformål, og (hvis brugeren ikke er logget ind) til reklamer. Ved at bruge LibraryThing anerkender du at have læst og forstået vores vilkår og betingelser inklusive vores politik for håndtering af brugeroplysninger. Din brug af dette site og dets ydelser er underlagt disse vilkår og betingelser.

Resultater fra Google Bøger

Klik på en miniature for at gå til Google Books

Indlæser...

History of the Italian People (1968)

af Giuliano Procacci

MedlemmerAnmeldelserPopularitetGennemsnitlig vurderingOmtaler
1683163,931 (3.8)1
From the early years, when its cities and towns were self-governing, to the national rise to power of fascism this century, Italy has undergone many upheavals: political, social, economic and cultural. Pinpointing the year A.D. 1000 as a time when European supremacy began to take root, the author traces Italy's progression within its European context. Communes of the 11th century to the birth of the European Renaissance and on to the role of Italy in two world wars, this study of a people's evolution won the author the Viareggio Prize… (mere)
Ingen
Indlæser...

Bliv medlem af LibraryThing for at finde ud af, om du vil kunne lide denne bog.

Der er ingen diskussionstråde på Snak om denne bog.

» See also 1 mention

Engelsk (2)  Italiensk (1)  Alle sprog (3)
Viser 3 af 3
Scritta originariamente per il lettore francese, questa è una panoramica della storia d'Italia dall'anno Mille alla metà del ventesimo secolo, dall'Italia "cuore politico e spirituale della Respublica Christiana" a metà del medioevo a quella del boom economico a metà del Novecento. Una storia, mi vien da dire anche se è un po' banale, di splendori e di miserie; ma probabilmente splendori e miserie si trovano nella storia di ogni paese e di ogni società umana.

Il testo copre a grandi linee i principali avvenimenti politici, l'andamento dell'economia, e accenna anche alle caratteristiche della cultura e alle principali personalità nei vari periodi. Mette in evidenza il policentrismo della società italiana: fino all'unità le diverse vicende delle regioni sono seguite separatamente, e si notano le differenze e i fattori che ne hanno determinato lo sviluppo dissimile, e anche la disunità e i contrasti (le "incongruenze") della società italiana (che permangono tuttora. L'Italia politicamente unita non è stata capace di attenuare la disunità della società, e questo potrebbe essere uno dei suoi fallimenti storici).

Un altro tema su cui si pone l'accento è il ruolo degli intellettuali nella società: classe che inizia a sviluppare una coscienza nazionale ed è protagonista della fioritura del Rinascimento, ma che poi tende a ritirarsi un un distacco elitario, deve sottomettersi ai rigori della Controriforma, e riprende a contribuire al progresso della società solo in epoca illuministica, tempo di risveglio dopo la stagnazione del Seicento.

Nei capitoli sull'Italia contemporanea il racconto si fa un po' più dettagliato, ma anche un po' viziato dalle posizioni politiche (comuniste) dell'autore, che segue con particolare attenzione gli sviluppi dei movimenti democratici, socialista e comunista, nell'attesa di una rivoluzione rigeneratrice che l'autore vede con evidente favore ma che alla fine non viene. L'ultimo paragrafo trabocca di dolente ammirazione per Togliatti (all'epoca della scrittura del libro morto da pochi anni), paragonato a Cavour e visto come un leader che si ritrova in un'Italia "gaudente e volgare" tanto inferiore alla sua statura, mentre De Gasperi è ingiustamente sminuito a poco più che un fantoccio degli Stati Uniti.

A parte questo, è un racconto equilibrato e accessibile, venato di affetto per il popolo italiano, capace di illustrare in breve sia i tratti generali e collettivi di un dato periodo, sia l'opera e il carattere delle maggiori personalità della politica e dei vari campi della cultura. E, passando a una nota personale, mi pare che l'autore riesca bene in questo racconto anche grazie a una solida base di cultura umanistica, quella solida base che desidererei molto possedere, che il liceo avrebbe dovuto darmi ma non mi ha dato (anche per colpa mia), e che purtroppo non sono mai riuscito a farmi nemmeno in seguito. ( )
  Oct326 | May 30, 2020 |
Since buying it (more than once), I quoted and suggested often this book to foreign friends.

Also if there are other more recent books, this delivers a decent overview of what means being Italian- and why our national identity is still a work-in-progress.

You can find in my library online over 100 books more on Italy, but this still is worthwhile as an introduction- if you want a kind of "Italian people for dummies". ( )
  aleph123 | Apr 25, 2018 |
scaffale5.3
  mariateresa1010 | Jun 8, 2008 |
Viser 3 af 3
ingen anmeldelser | tilføj en anmeldelse

Tilhører Forlagsserien

Du bliver nødt til at logge ind for at redigere data i Almen Viden.
For mere hjælp se Almen Viden hjælpesiden.
Kanonisk titel
Originaltitel
Alternative titler
Oprindelig udgivelsesdato
Personer/Figurer
Vigtige steder
Vigtige begivenheder
Beslægtede film
Indskrift
Information fra den italienske Almen Viden. Redigér teksten, så den bliver dansk.
— Professore — esclamò Nando a testa bassa — voi amate l'Italia?

Di nuovo ebbi intorno a me le facce di tutti. Tono, la vecchia, le ragazze, Cate. Fonso sorrise.

— No, — dissi adagio, — non l'Italia. Gli italiani.

Cesare Pavese, La casa in collina
Tilegnelse
Information fra den italienske Almen Viden. Redigér teksten, så den bliver dansk.
A Serenella
Første ord
Information fra den italienske Almen Viden. Redigér teksten, så den bliver dansk.
Questa che ci accingiamo a scrivere è la storia di come, attraverso una vicenda secolare e contrastata, l'Italia ha contribuito alla formazione e allo sviluppo della moderna civiltà europea. Essa è, in definitiva, un pezzo di storia d'Europa.
Citater
Sidste ord
Oplysning om flertydighed
Forlagets redaktører
Bagsidecitater
Originalsprog
Information fra den italienske Almen Viden. Redigér teksten, så den bliver dansk.
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

Henvisninger til dette værk andre steder.

Wikipedia på engelsk

Ingen

From the early years, when its cities and towns were self-governing, to the national rise to power of fascism this century, Italy has undergone many upheavals: political, social, economic and cultural. Pinpointing the year A.D. 1000 as a time when European supremacy began to take root, the author traces Italy's progression within its European context. Communes of the 11th century to the birth of the European Renaissance and on to the role of Italy in two world wars, this study of a people's evolution won the author the Viareggio Prize

Ingen biblioteksbeskrivelser fundet.

Beskrivelse af bogen
Haiku-resume

Aktuelle diskussioner

Ingen

Populære omslag

Quick Links

Vurdering

Gennemsnit: (3.8)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 4
4.5
5

Er det dig?

Bliv LibraryThing-forfatter.

 

Om | Kontakt | LibraryThing.com | Brugerbetingelser/Håndtering af brugeroplysninger | Hjælp/FAQs | Blog | Butik | APIs | TinyCat | Efterladte biblioteker | Tidlige Anmeldere | Almen Viden | 206,369,664 bøger! | Topbjælke: Altid synlig