HjemGrupperSnakMereZeitgeist
Søg På Websted
På dette site bruger vi cookies til at levere vores ydelser, forbedre performance, til analyseformål, og (hvis brugeren ikke er logget ind) til reklamer. Ved at bruge LibraryThing anerkender du at have læst og forstået vores vilkår og betingelser inklusive vores politik for håndtering af brugeroplysninger. Din brug af dette site og dets ydelser er underlagt disse vilkår og betingelser.

Resultater fra Google Bøger

Klik på en miniature for at gå til Google Books

SoulPancake: Chew on Life's Big Questions af…
Indlæser...

SoulPancake: Chew on Life's Big Questions (udgave 2010)

af Rainn Wilson

MedlemmerAnmeldelserPopularitetGennemsnitlig vurderingOmtaler
1894145,748 (3.8)1
A graphic-intensive artistic primer draws on the philosophies of the successful SoulPancake website to ruminate on life's biggest questions using representative artwork by leading form masters.
Medlem:Willow1972
Titel:SoulPancake: Chew on Life's Big Questions
Forfattere:Rainn Wilson
Info:Hachette Books (2010), Edition: Original, Paperback, 224 pages
Samlinger:Læser for øjeblikket
Vurdering:
Nøgleord:to-read

Værk information

SoulPancake: Chew on Life's Big Questions af Rainn Wilson

Ingen
Indlæser...

Bliv medlem af LibraryThing for at finde ud af, om du vil kunne lide denne bog.

Der er ingen diskussionstråde på Snak om denne bog.

» See also 1 mention

Viser 4 af 4
"SoulPancake"- "La panacea dell'anima". Anima o animo? La panacea? Cos'è? Un anti-libro, un iper-libro, un non-libro, per guarire tutti i mali. Ecco, sto cercando di recensire un libro che libro non è, ma che può essere tutto questo ed altro. Dopo di averlo visto e rivisto online, me lo sono fatto arrivare in versione cartacea da Amazon in poche ore da Los Angeles, California. Nella presentazione si dice, (sta scritto letteralmente), è stato "handycrafted" - "fatto a mano". Dopo di averlo confezionato in "bits & bytes" online.

Di cosa parla? Di tutto. Di filosofia, creatività , spiritualità, amore, verità, scienza e molto altro ancora. Il libro vuole stimolare il cervello, accendere il nostro animo, senza trascurare l'anima. Tutto per farci capire che significa essere "umani". Chi ha poca dimestichezza con la lingua inglese avrà qualche difficoltà ad afferrare il senso del libro. Cercherò di fare il possibile per far comprenderlo. Ne vale la pena, specialmente per chi ama le novità legate alla creatività.

Ve l'ho detto. Parla di tutto e di niente, il che è sempre incluso nel tutto. Ruota intorno a 180 domande alle quali 90 artisti di tutti i continenti hanno cercato di dare una risposta, non solo a parole, ma anche, e sopratutto, graficamente. Ci sono pure tracce italiane in questo crogiolo artistico che sta tra la follia e la creatività. Se avete tra le mani il libro vi ci perderete. Pensate di sfogliare un testo tradizionale ed invece vi accorgerete di trovarvi in una selva di immagini, disegni, grafici, simboli, illustrazioni, pagine bianche da scrivere, questionari, che stanno tra il surreale e il reale, l'onirico e il materiale.


"Come stabilisci quello che secondo te è la verità?"
Se sfogliate il libro online, avrete la possibilità di navigare tra suoni e video, un viaggio psichedelico che non ha un punto di partenza, né di arrivo. Navigare nel sito poi è addirittura allucinante. Nove sono le categorie: il cervello e l'anima/o; l'arte e la creatività; le esperienze e le emozioni; l'amore, il sesso e le relazioni; i vizi e le virtù; l'introspezione, la riflessione e l'identità; Dio e la religione; la vita e la morte. Vi pare poco? Un susseguirsi di citazioni, fatti, disegni, manipolazioni grafiche, effetti visivi, il tutto per dare movimento e dinamicità alla lettura, stimoli al cervello di chi legge. Il povero lettore resta spiazzato, spinto com'è a lasciare il tradizionale modo di leggere. Viene sollecitato a dire, pensare, scrivere, creare, domandare e domandarsi, riflettere, dare delle risposte. Innumerevoli attività che aprono gli occhi del lettore, estendono la mente attraverso esercizi, liste di cose da fare, fatti divertenti, azioni futili, considerazioni inaspettate.

"Cos'è secondo te ciò che è giusto o sbagliato?"
Ne scelgo una che riguarda noi Italiani. Viene riportata una frase del grande regista e attore americano Orson Welles su di noi. Egli ha detto a proposito della creatività: "In Italia, per cinquanta anni sotto il governo dei Borgia, ci furono guerre, terrore, assassinii, fiumi di sangue, ma anche Michelangelo, Leonardo e il Rinascimento. In Svizzera, una grande fratellanza sociale per oltre cinquecento anni di democrazia e pace. Ma cosa produssero? L'orologio a cucù!". E poi ancora a proposito di Michelangelo si dice che questo Italiano credeva che ci fosse una statua che lo aspettava in ogni pezzo di marmo. Un discorso che vale per la scultura, ma può essere riferito alla poesia e ad ogni altra forma d'arte. A proposito di religione viene riportata una frase come questa: "Se parliamo a Dio, stiamo pregando. Se è Dio a parlarci, abbiamo le allucinazioni".


"In che modo i pensieri influiscono sulla realtà?"
Un libro che va letto con gli occhi chiusi, proprio così dice l'autore alla fine della sua lunga introduzione al libro. Egli ripercorre a grandi linee il suo percorso familiare, formativo, culturale, sociale ed umano. Grandi esperienze vissute intensamente, sia in maniera orizzontale che verticale. La famiglia, la fanciullezza, la scuola, la passione per il teatro, l'alcol, le erbe e le polverine, la musica, la religione, anzi le varie religioni intese come ricerca e conferma di spiritualità soggettiva e non imposta da dogmi esterni. Tutto deve nascere dalla persona, dai suoi bisogni individuali e soggettivi, verso una ben precisa trascendenza che dia fiducia e riferimenti per l'esplorazione del mondo in tutte le sue forme e manifestazioni. Da qui nascono le esperienze del web trasferite su un sito che è in continuo movimento e divenire. Stampate poi nel libro che le ferma nello spazio e nel tempo.

"Il ritratto di te stesso"
Un libro, dicevo, che va letto "random", "a caso", in maniera diversa dalla tradizionale lettura. Interrogativi, aforismi, citazioni, spazi bianchi da riempire, allitterazioni, uscite laterali con le quali il lettore potrà rientrare in se stesso, chiudere gli occhi, abbandonare le pagine del libro e cavalcare la sua fantasia, ricreando, immaginando, trasferendo se stesso e il proprio io altrove, spesso "oltre l'oltre", "beyond the beyond", come lui stesso suggerisce. Tutto questo fa di questo libro l'anti-libro, un non-libro. Il lettore, ogni qualvolta lo prenderà in mano, avrà la sensazione di ricominciare un viaggio e la sensazione che sarà lui ad avere scritto il libro e non l'autore. Non vi pare questa una cosa del tutto nuova? Buona lettura, quindi. Anzi, buona creazione del vostro libro .....

http://unideadivita.blogspot.it/2013/11/ecco-lanti-libro-soulpancake.html ( )
  AntonioGallo | Nov 2, 2017 |
I'm a fan of Soul Pancake (the website) so it should be no surprise that I liked the book as well. I picked it up at the library though and realized pretty quickly that it is something I'd much rather own than borrow, as it invites interaction (and perhaps some doodling in the margins). It is the kind of book that you get as much out of as you put into it. Both funny and serious, both light and deep. And oh, Rainn Wilson ... which is never a bad thing. ( )
  laurustina | Jan 14, 2015 |
I love this book...it is full of exercises and questions to get your mind going. I will never stop reading this book and the website is wonderful as well. If you want to read something that will stimulate your mind and help you with life's questions then read this. Love love love ( )
  DianaLynn5287 | Jun 21, 2013 |
I love Rainn Wilson / Dwight. ( )
  E.J | Apr 3, 2013 |
Viser 4 af 4
Packed with thought-provoking essays, bold questions and mind bending art from nearly 100 up-and-coming artists, the book takes you on a creative and philosophical journey.
 
Du bliver nødt til at logge ind for at redigere data i Almen Viden.
For mere hjælp se Almen Viden hjælpesiden.
Kanonisk titel
Originaltitel
Alternative titler
Oprindelig udgivelsesdato
Personer/Figurer
Vigtige steder
Vigtige begivenheder
Beslægtede film
Indskrift
Tilegnelse
Første ord
Citater
Sidste ord
Oplysning om flertydighed
Forlagets redaktører
Bagsidecitater
Originalsprog
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

Henvisninger til dette værk andre steder.

Wikipedia på engelsk

Ingen

A graphic-intensive artistic primer draws on the philosophies of the successful SoulPancake website to ruminate on life's biggest questions using representative artwork by leading form masters.

Ingen biblioteksbeskrivelser fundet.

Beskrivelse af bogen
Haiku-resume

Aktuelle diskussioner

Ingen

Populære omslag

Quick Links

Vurdering

Gennemsnit: (3.8)
0.5
1 1
1.5
2 1
2.5
3 3
3.5
4 5
4.5
5 5

Er det dig?

Bliv LibraryThing-forfatter.

 

Om | Kontakt | LibraryThing.com | Brugerbetingelser/Håndtering af brugeroplysninger | Hjælp/FAQs | Blog | Butik | APIs | TinyCat | Efterladte biblioteker | Tidlige Anmeldere | Almen Viden | 207,114,581 bøger! | Topbjælke: Altid synlig