HjemGrupperSnakMereZeitgeist
Søg På Websted
På dette site bruger vi cookies til at levere vores ydelser, forbedre performance, til analyseformål, og (hvis brugeren ikke er logget ind) til reklamer. Ved at bruge LibraryThing anerkender du at have læst og forstået vores vilkår og betingelser inklusive vores politik for håndtering af brugeroplysninger. Din brug af dette site og dets ydelser er underlagt disse vilkår og betingelser.

Resultater fra Google Bøger

Klik på en miniature for at gå til Google Books

Indlæser...

Morgen i Jenin : roman (2010)

af Susan Abulhawa

MedlemmerAnmeldelserPopularitetGennemsnitlig vurderingOmtaler
1,0396719,518 (4.01)150
Mornings in Jenin is a multigenerational story about a Palestinian family. Forcibly removed from the olive-farming village of Ein Hod by the newly formed state of Israel in 1948, the Abulhejos are displaced to live in canvas tents in the Jenin refugee camp. We follow the Abulhejo family as they live through a half century of violent history. Amid the loss and fear, hatred and pain, as their tents are replaced by more forebodingly permanent cinderblock huts, there is always the waiting, waiting to return to a lost home. The novel's voice is that of Amal, the granddaughter of the old village patriarch, a bright, sensitive girl who makes it out of the camps only to return years later, to marry and bear a child. Through her eyes, with her evolving vision, we get the story of her brothers, one who is kidnapped to be raised Jewish, one who will end with bombs strapped to his middle. But of the many interwoven stories stretching backward and forward in time, none is more important than Amal's own. Her story is one of love and loss, of childhood and marriage and parenthood, and finally of the need to share her history with her daughter, to preserve the greatest love she has. Set against one of the 20th century's most intractable political conflicts, Mornings in Jenin is a deeply human novel--a novel of history, identity, friendship, love, terrorism, surrender, courage, and hope. Its power forces us to take a fresh look at one of the defining conflicts of our lifetimes.… (mere)
Indlæser...

Bliv medlem af LibraryThing for at finde ud af, om du vil kunne lide denne bog.

Der er ingen diskussionstråde på Snak om denne bog.

» Se også 150 omtaler

Engelsk (60)  Italiensk (3)  Svensk (2)  Tysk (2)  Hollandsk (1)  Norsk (1)  Alle sprog (69)
Viser 1-5 af 69 (næste | vis alle)
I had a hard time with the writing style and it got in the way of the story. ( )
  ellink | Jan 22, 2024 |
This is a brave, heartbreaking story of a nation told through tales of ordinary lives living in extraordinary circumstances. It's also an honest portrayal of love in spite of heartache and loss, of perseverance and strength in spite of oppression.

This is not one of those stories than end happily, especially since the never-ending trauma and struggles of Palestinians continue to this day...the tragedy still too raw. This book is a must-read for everyone. ( )
  nadia.masood | Dec 10, 2023 |
per capire la radice dell'odio ( )
  Claudy73 | Nov 27, 2023 |
Non è semplice formulare un invito alla lettura per “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa (2011 Feltrinelli, ora in Universale Economica Feltrinelli). Non lo è mai per un libro che coinvolge fortemente a livello emotivo e lo fa toccando dei nervi scoperti della nostra storia. Della nostra e di quella di due popoli, gli abitanti dello stato di Israele e quelli della terra di Palestina, le cui vicende, in un disegno geopolitico non sempre volutamente chiaro e ben delineato si sono intrecciate e ci hanno spesso coinvolto emotivamente, tanto da spingerci a fasi alterne ad ergersi a ruolo di giudice, ad emettere sentenze sommarie, a trarre affrettate conclusioni. Un primo grande pregio questo libro lo ha: non si limita a farci piangere, arrabbiare, a provare un bruciante senso di impotenza, ma ci obbliga a riflettere e, soprattutto, ci impone di documentarci, apprendere, approfondire per capire il perché.

Nata da una famiglia palestinese fuggita dalla propria terra nel pieno della Guerra dei Sei Giorni, Susan Abulhawa, ha trascorso la sua infanzia in un orfanotrofio di Gerusalemme. Si è poi trasferita negli Stati Uniti e da anni si occupa dei bambini dei Territori occupati, scrivendo saggi, articoli, dando vita ad una associazione benefica. La sua scrittura è viva e graffiante e, pur in un racconto a metà tra romanzo e cronaca (ben documentata), ella ci regala un drammatico, lacerante, dirompente spaccato di ciò che avvenne in Palestina a partire dal 1948. Lo fa prendendo in prestito la voce di Amal, la brillante nipote del patriarca della famiglia Abulheja in un racconto che prende il via dall’abbandono forzato della casa dei suoi antenati di ‘Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin. E da quel luogo senza radici e senza tempo inizia la storia dei suoi due fratelli: il primo rapito in fasce dalle forze occupanti e diventato un soldato israeliano, il secondo che consacra la sua esistenza alla causa palestinese. Fratelli e nemici. Un dualismo che ci accompagnerà per tutte le 379 pagine del libro obbligandoci a sfogliarle con impeto, tensione, trasporto, talvolta imponendo una pausa per non lasciarsi sopraffare dalle emozioni.

Leggendolo, mentre in alcuni passi faticavo a frenare le lacrime, non ho ancora capito se di dolore o di rabbia, mi sono tornate in mente le parole di Josè Saramago, Nobel per la letteratura portoghese, che avevo letto in suo breve scritto dal titolo “Israele e Palestina. Dalle pietre di Davide a carri armati di Golia”. Egli scrive “dal punto di vista degli ebrei, Israele non potrà mai essere sottoposto a giudizio, dopo essere stato torturato e bruciato ad Auschwitz. Mi chiedo se quegli ebrei che morirono nei campi di concentramento nazisti, che furono perseguitati per tutta la Storia, che furono trucidati nei pogrom, che marcirono nei ghetti, mi chiedo se questa immensa moltitudine di infelici non proverebbe vergogna per gli atti infami che i suoi discendenti stanno commettendo. Mi chiedo se il fatto di aver sofferto tanto non sarebbe il miglior motivo per non far soffrire gli altri”.

Ora è ovvio che le parole di Saramago, pubblicate sul quotidiano spagnolo “El Pais” il 21 aprile 2002, sollevarono il risentimento di numerosi esponenti di movimenti conservatori israeliani che lo accusarono persino di antisemitismo. Sono parole forti, certamente schierate. Trovo però logico pesarle con cura, ancor più dopo aver letto in questo libro di Susan Abulhawa la storia di Amal, del padre Hassan, della madre Dalia e dei suoi fratelli Yussef e Isma’il: l’infanzia, gli amori, i lutti devastanti, il matrimonio, la maternità e l’inevitabile necessità di tramandare questa storia alla figlia, quale unico modo per preservare il suo più grande amore. Nella pagine di questo lavoro di scrittura si cela un immenso dolore, non solo per la perdita degli affetti, ma per la cancellazione delle proprie radici. La rabbia di chi legge e direttamente proporzionale alla incapacità di comprendere come il carcerato possa trasformarsi in carceriere, ma soprattutto alla consapevolezza di un occidente, che per i propri interesse politici ed economici, e forse per sopire il senso di colpa dell’Olocausto, ha continuato a girare le spalle davanti all’ingiustizia, a voltarsi dall’altra parte per fingere che nulla stava accadendo, per non vedere il campo profughi di Jenin, gli eccidi disumani nei campi di Sabra e Chatila, la tragedia del popolo palestinese. Eppure lo sapevamo tutti, sin dal 1897, anno in cui due inviati in Palestina dai rabbini di Vienna dopo il Congresso di Basilea per sondare la “terra promessa”, inviarono a casa un'eloquente telegramma che recitava: “la sposa è bella, ma è sposata a un altro uomo”.

E tutto ciò che Susan Abulhawa racconta è ancora più inspiegabile se ci si è emozionati leggendo libri come “Exodus” di Leon Uris, che nel racconto della nascita dello stato di Israele testimonia sofferenze e persecuzioni degli ebrei subite ad opera dei nazisti. L’autrice di “Ogni mattina a Jenin” non è però in cerca dei colpevoli tra gli israeliani, non punta il dito su di un popolo, tutt'altro: ne parla manifestando per loro una certa pena, si limita a raccontarci invece la storia delle vittime e la forza dell’amore e della speranza che le ha nutrite. Amore e speranza di una famiglia che diventa simbolo di tutte le famiglie palestinesi, storia collettiva di oltre mezzo secolo, paradosso in cui la nascita di uno stato segna la fine di un altro. Semmai vi si cerchi una condanna, essa è diretta alle azioni e al pensiero dell’uomo in quanto tale, che tenta di giustificare il suo operato tirando in ballo una causa collettiva, ma che poi, come il padre “israeliano” di Isma’il, è costretto a convivere per l’intera esistenza con il doloroso rimorso di chi ha sottratto un figlio alla propria madre. O come il fratello della protagonista che, prima perduto e poi ritrovato, anima smarrita tra due mondi, è obbligato per l’intera esistenza ad essere consapevolmente ciò che egli non è veramente. Susan Abulhawa non ci nasconde nulla, nemmeno quella pagina di storia che riguarda la metamorfosi in terrorismo della lotta per la causa palestinese e che ci riporta alla terribile stagione dei dirottamenti e degli attentati, affidando a chi legge il difficile compito di trovare un punto d’equilibrio tra giusto e sbagliato, tra logica ed emotività, tra coscienza e sopravvivenza, obbligandoci a porci la cruciale etica domanda: io cosa avrei fatto?

”Mio fratello è stato ripudiato, incarcerato, torturato, umiliato ed esiliato perché voleva vivere la sua vita ed ereditare il patrimonio lasciatogli dalla storia. Aveva dato il suo cuore ad una sola donna, e il suo dolore per lei ha fatto tremare la terra…” (da “Ogni mattina a Jenin”)

Nella tragedia dell’esilio e nel volto disumano della guerra, riscopriamo la forza dell’amicizia, quella che unisce Amal e Huda, ancora bambine, e che resterà immutata negli anni della separazione per sbocciare come un fiore nel deserto dopo molto tempo tra due donne ormai spose e madri. C’è tutto il valore del ricordo nella perdita della terra e degli affetti, come quello odoroso di tabacco della pipa del padre Hassan che alla fanciullesca domanda di quanto possa essere grande l’amore per i propri figli li rassicura offrendosi loro “come il mare e tutti i suoi pesci, come il cielo e tutti i suoi uccelli, come la terra e tutti i suoi alberi”. La scrittura spedita e fluida dell’autrice è anche un viaggio tra le tradizioni, i rituali, l’anima di un popolo a cui per per dire grazie non è sufficiente una sola parola, ma è necessario dare al gesto un peso, quasi il valore di una benedizione: “che il Signore ti regali una lunga e felice vita”.

Se dovessi necessariamente accostare questo libro ad un altro, istintivamente sceglierei “La masseria delle allodole” di Antonia Arslan in cui l’autrice narra dell’eccidio degli Armeni, non limitandosi solo al racconto di un fatto tragico, ma offrendo la testimonianza vivida di uno sterminio e della cancellazione di un popolo, della sua cultura. La Arslan come Susan Abulhawa scrive con intima passione del suo senso di appartenenza, trasmette la sensazione che prova chi è condannato a sopravvivere in un limbo. Forse il gran finale è un poco forzato in quanto a drammatizzazione del fato, ma nulla toglie al valore di una testimonianza che vale per tutte le minoranze oppresse, ma vale soprattutto come monito per la nostra coscienza, nella speranza che non ci tocchi veramente, dopo la nostra morte, incontrare il dio egizio Anubis per fargli pesare il nostro cuore. ( )
  Sagitta61 | Sep 30, 2023 |
It is a story of love and pain: love of the little girl Amal for her father in the early mornings on the roof of their house in the Palestine village of Ein Hod, cuddled up to him listening to his voice reading poems, smelling his pipe and watching the sun rise, love between the adolescent friends who spend any free minute together exchanging secrets, love between brother and sister, love evoked by smells of plants, blossoms fruits, the sun-baked earth and spices rising from shared dishes, the hot earth and stones under bare feet, blossoming love between woman and man, mother and newborn, …, love pierced by bullets, torn apart by bombs, scarred, imprisoned, surrounded by watchtowers, forbidden paths blocked by guards becoming unreachable dreams resolved only in death. „A story of one family in an obscure village, visited one day by a history that was not its own, and forever trapped by longing between roots and soil. A tale of war, its chilling, burning, and chilling-again fire. […] Of grown children sifting through the madness to find their relevance. Of a truth that pushed its way through lies, emerging from a crack, a scar, in a man’s face.“ (285)

The tale is narrated in different voices, Palestinian mainly but also Ali, a jewish immigrant, whose family fled from Nazi-Germany. Hasan, father of Amal, and Ali had met as boys in 1937 in Jerusalem and became friends: „Thus [reading, sharing a tomato] a friendship had been born in the shadow of Nazism in Europe and in the growing divide between Arab and Jew at home, and it had been consolidated in the innocence of their twelve years, the poetic solitude of books, and their disinterest in politics.“ (9)
Would such friendship be possible after the 1948 Nakba or any time after? today? perhaps between Arab and Israeli members of the West–Eastern Divan Orchestra?

And: „Palestinians paid the price for the Jewish holocaust.“ (273) Will this deadly conflict ever be resolved? It does not look like it with an Israeli government of the extreme Right in power, their policy of annexation of the occupied West Bank through ever more illegal Jewish settlements. A two-state solution is long dead. Israel today is an apartheid-state, practically keeping the Palestinian population imprisoned.

I did not take to the language of the first part of the book; towards the end the language much improves in my view - the quotations above give a hint of this. This should not put you off reading and discussing the many questions raised. Helpful suggestions how to begin are given at the end of the book. (I-23) 3+1/2 * ( )
  MeisterPfriem | Jan 31, 2023 |
Viser 1-5 af 69 (næste | vis alle)
The everyday life of cramped conditions, poverty, restriction, and the fear of soldiers, guns, checkpoints and beatings, would have been enough to make the novel unforgettable, but Abulhawa's writing also shines, at best assured and unsentimental.
tilføjet af mikeg2 | RedigerThe Independent, Anjali Joseph (Mar 8, 2010)
 
Mornings in Jenin (Susan Abulhawa)
This book is the story of Amal Abulheja and her family spanning 54 years. It starts in 1948 when the family is removed from their home in Ein Hod and forced to live as refugees in Jenin. It is a tragic tale of war and loss, yet is also a story of family bonding, love and dedication.

Amal goes through war and conflict between Palestine (Muslims) and Israel (Jewish). She is a strong proud woman, with tragedy following her. The vivid detail of war and terror is heart felt and grabbed me by the heart. It is difficult for one to imagine to live as refuges, with curfews and fear, bombs gunfire and death. The graphic detail of the treatment of the refuges, especially the children was heart wrenching. All the lives lost is saddening. This story left an impression. One that makes me want peace within the world, more than ever before. How this will happen, I have no clue.

I admit I know little of the conflict between Palestine & Israel and I suppose most of the world does not understand, nor know as well. (I could be wrong, but it is my opinion). I found this an unforgettable read. I highly recommend Mornings In Jenin and would love to read more by Ms. Abulhawa.
tilføjet af SheriAWilkinson | RedigerPrinceton, Il., Sheri A Wilkinson (Dec 13, 1901)
 
Du bliver nødt til at logge ind for at redigere data i Almen Viden.
For mere hjælp se Almen Viden hjælpesiden.
Kanonisk titel
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Originaltitel
Alternative titler
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Oprindelig udgivelsesdato
Personer/Figurer
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Vigtige steder
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Vigtige begivenheder
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Beslægtede film
Indskrift
Tilegnelse
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
For Natalie, and for Seif
Første ord
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Amal wanted a closer look into the soldier's eyes, but the muzzle of his automatic rifle, pressed against her forehead, would not allow it.
Citater
Sidste ord
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
(Klik for at vise Advarsel: Kan indeholde afsløringer.)
Oplysning om flertydighed
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Mornings in Jenin was also published as The Scar of David.
Forlagets redaktører
Bagsidecitater
Originalsprog
Oplysninger fra den engelske Almen Viden Redigér teksten, så den bliver dansk.
Canonical DDC/MDS
Canonical LCC

Henvisninger til dette værk andre steder.

Wikipedia på engelsk (2)

Mornings in Jenin is a multigenerational story about a Palestinian family. Forcibly removed from the olive-farming village of Ein Hod by the newly formed state of Israel in 1948, the Abulhejos are displaced to live in canvas tents in the Jenin refugee camp. We follow the Abulhejo family as they live through a half century of violent history. Amid the loss and fear, hatred and pain, as their tents are replaced by more forebodingly permanent cinderblock huts, there is always the waiting, waiting to return to a lost home. The novel's voice is that of Amal, the granddaughter of the old village patriarch, a bright, sensitive girl who makes it out of the camps only to return years later, to marry and bear a child. Through her eyes, with her evolving vision, we get the story of her brothers, one who is kidnapped to be raised Jewish, one who will end with bombs strapped to his middle. But of the many interwoven stories stretching backward and forward in time, none is more important than Amal's own. Her story is one of love and loss, of childhood and marriage and parenthood, and finally of the need to share her history with her daughter, to preserve the greatest love she has. Set against one of the 20th century's most intractable political conflicts, Mornings in Jenin is a deeply human novel--a novel of history, identity, friendship, love, terrorism, surrender, courage, and hope. Its power forces us to take a fresh look at one of the defining conflicts of our lifetimes.

No library descriptions found.

Beskrivelse af bogen
Palæstinensiske Amal fødes i 1955 til et liv i en flygtningelejr i Jenin. Hun vokser op i en familie og en tid præget af den voldsomme konflikt imellem palæstinensere og den nye stat Israel
Haiku-resume

LibraryThing Early Reviewers Alum

Susan Abulhawa's book Mornings in Jenin was available from LibraryThing Early Reviewers.

Current Discussions

Ingen

Populære omslag

Quick Links

Vurdering

Gennemsnit: (4.01)
0.5
1 5
1.5
2 16
2.5 3
3 20
3.5 7
4 83
4.5 20
5 67

Er det dig?

Bliv LibraryThing-forfatter.

 

Om | Kontakt | LibraryThing.com | Brugerbetingelser/Håndtering af brugeroplysninger | Hjælp/FAQs | Blog | Butik | APIs | TinyCat | Efterladte biblioteker | Tidlige Anmeldere | Almen Viden | 202,658,120 bøger! | Topbjælke: Altid synlig