

Klik på en miniature for at gå til Google Books
Indlæser... The Drawing of the Three (The Dark Tower, Book 2) (udgave 2003)af Stephen King
Work InformationUdvælgelsen af Stephen King
![]()
Best Fantasy Novels (394) » 13 mere 1980s (74) 20th Century Literature (493) Books Read in 2016 (1,795) Books Read in 2015 (1,820) Dark Tower Books (6) Jarett's Books (78) Favourite Books (1,713)
L'ultimo cavaliere non mi aveva convinta del tutto, ma il finale mi aveva favorevolmente colpita; La chiamata dei tre è la prova che a volte le alte aspettative del lettore vengono rispettate. In questo secondo volume, il nostro pistolero è alle prese con la profezia dell'uomo in nero e con la ricerca dei tre che lo avvicineranno, per così dire, alla Torre Nera. Il primo uomo chiave è Eddie, tossicodipendente nella merda fino al collo – così come Roland, anche se per un motivo diverso. Per trarsi d'impaccio, i due dovranno collaborare – e fidarsi l'uno dell'altro. O almeno patteggiare una tregua durante la quale nessuno dei due cercherà di fregare l'altro. Eddie è uno di quei personaggi con i quali è facile entrare in sintonia. Un po' disperato e distrutto, un po' divertente e romantico, Eddie passa il suo tempo tra la speranza di redenzione e una colossale incazzatura nei confronti di Roland, che, diciamocela tutta, è uno di quelli da prendere a schiaffi un giorno sì e l'altro pure. La seconda dei tre è una donna schizofrenica che si alterna tra Odetta Homes e Detta Walker. Praticamente la stessa dualità di Smeagol/Gollum e la stessa inquietudine nel leggere atti e pensieri della parte scurrile. Detta Walker, infatti, parla come il peggiore dei peggiori scaricatori di porto e agisce come una stronza subdola per salvarsi il deretano e massimizzare i danni inflitti agli altri. Dall'altro lato, Odetta Holmes è una vera signora, buona e raffinata. Forse perché in La chiamata dei tre abbiamo visto più Detta di Odetta, ho faticato a entrare nell'ottica di questo personaggio. Confido nel terzo volume per conoscerla meglio e apprezzarla di più. L'ultimo tizio da trovare per Roland è Jack Mort. Mr. Mort è davvero un pessimo soggetto – anche Detta impallidisce davanti a lui. Il nostro pistolero, messo così a mal partito, avrà il suo bel daffare per sistemarlo e far sì che serva alla causa... L'ultimo cavaliere non mi aveva convinta del tutto, ma il finale mi aveva favorevolmente colpita; La chiamata dei tre è la prova che a volte le alte aspettative del lettore vengono rispettate. In questo secondo volume, il nostro pistolero è alle prese con la profezia dell'uomo in nero e con la ricerca dei tre che lo avvicineranno, per così dire, alla Torre Nera. Il primo uomo chiave è Eddie, tossicodipendente nella merda fino al collo – così come Roland, anche se per un motivo diverso. Per trarsi d'impaccio, i due dovranno collaborare – e fidarsi l'uno dell'altro. O almeno patteggiare una tregua durante la quale nessuno dei due cercherà di fregare l'altro. Eddie è uno di quei personaggi con i quali è facile entrare in sintonia. Un po' disperato e distrutto, un po' divertente e romantico, Eddie passa il suo tempo tra la speranza di redenzione e una colossale incazzatura nei confronti di Roland, che, diciamocela tutta, è uno di quelli da prendere a schiaffi un giorno sì e l'altro pure. La seconda dei tre è una donna schizofrenica che si alterna tra Odetta Homes e Detta Walker. Praticamente la stessa dualità di Smeagol/Gollum e la stessa inquietudine nel leggere atti e pensieri della parte scurrile. Detta Walker, infatti, parla come il peggiore dei peggiori scaricatori di porto e agisce come una stronza subdola per salvarsi il deretano e massimizzare i danni inflitti agli altri. Dall'altro lato, Odetta Holmes è una vera signora, buona e raffinata. Forse perché in La chiamata dei tre abbiamo visto più Detta di Odetta, ho faticato a entrare nell'ottica di questo personaggio. Confido nel terzo volume per conoscerla meglio e apprezzarla di più. L'ultimo tizio da trovare per Roland è Jack Mort. Mr. Mort è davvero un pessimo soggetto – anche Detta impallidisce davanti a lui. Il nostro pistolero, messo così a mal partito, avrà il suo bel daffare per sistemarlo e far sì che serva alla causa... 3.5/5 I liked the first book better, but that doesn’t mean this one wasn’t another good read. My only issues are with the characters not who they are but how they are written. Maybe this is just what happens after 35 years but the characters felt like over dramatized versions of themselves (save the one that is meant to be that way.) the characters seem like troupes rather than characters. The world building and mood setting are superb. I cannot wait to learn more about the mysterious word the gunslinger is from, and why they’re on this quest. (Similar to the first book lots of unanswered questions) I think a lot of scenes here could have been clunky and hard to narrate but King did a superb job. He excels in writing a chapter as if being viewed through movie lenses, and this series seems to be pushing that talent to the max. Can’t wait to read the next installment. alright now that's more like it. this writing was what i've come to expect from king and it worked so much better than what he did in the first book. there are still plenty of unanswered questions but now they serve to pull the reader along whereas before they just made things more confusing. i didn't like everything he did in this book, but it all felt like him again. the idea of schizophrenia as multiple personality disorder is annoying today but not anachronistic for when he wrote this. also i remember it being in so many stories around that time, so this fits really well also in the zeitgeist of the time. (i even wrote a story where this was the premise, just a few years after this, with the same misunderstanding of the disorder and how it operates.) anyway, this wasn't perfect by any means (there was literally no reason for eddie to fall in love with odetta in minutes, and every reason that he could have over the course of the months that followed, for one example) but it is leaps and bounds better than the gunslinger and much more like what i expect from the other books moving forward. ingen anmeldelser | tilføj en anmeldelse
Indeholdt iThe Dark Tower, Books 1-3: The Gunslinger, The Drawing of the Three, and The Waste Lands af Stephen King The Dark Tower 8-Book Boxed Set af Stephen King (indirekte) Has as a concordanceIndeholder elevguideHæderspriser
Fantasy. Revolvermanden Roland har overstået sit opgør med "Manden i sort" og drager videre i sin søgen efter Tårnets gåde. Men nu må han søge hjælp i nutiden. No library descriptions found. |
Populære omslag
![]() GenrerMelvil Decimal System (DDC)813.54Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999LC-klassificeringVurderingGennemsnit:![]()
Er det dig?Bliv LibraryThing-forfatter. |
The release cycle is what put me off. I've read a few fantasy series before, but always after they were complete. I don't like waiting. And that's a fault of my mine I'm willing to claim as my own. Having now gotten to book 2, I have to say: so far, I like it.
That's not to say I love it. It's more than tolerate, and less than love. For now, the Dark Tower series is something I will continue with. I'm also going to read some of the "attached works" in conjunction. Some I've read before (Insomnia, Desperation, The Regulators, The Talisman) Others I haven't (The Stand, The Shining, Black House, etc.) I'm going to reread even the ones I've read since it's been so long. In a way, I will get the best of it, because all of the connections will be made apparent and I'll have them all at once rather than piecemeal. I have yet to decide whether I will read book 4.5 (The Wind in the Keyhole) before book 4 or after book 7, since it was released after book 7. Time will tell.
The only thing I find daunting about this task is The Stand, which is huge, and while I do not shy away from large books (I have read Infinite Jest, for example), I don't know if King's narrative power is enough to push me through the whole book. I'll find out when I get there. (