

Klik på en miniature for at gå til Google Books
Indlæser... The Dark Night of the Soulaf St. John of the Cross
![]() Der er ingen diskussionstråde på Snak om denne bog. This is one of the most difficult religious treatises I've ever read. The language is somewhat arcane, and the concepts are very esoteric. It sounds like I didn't like the book, but I did; enough to probably reread this some day given how thought provoking it was. The idea that the soul prospers in abandoning everything, paring down even beyond the spiritual action, is counter-intuitive, and somewhat convicting. Highly recommended for the searchers in life. Dark Night of the Soul (Spanish: La noche oscura del alma) is a poem written by the 16th-century Spanish mystic and poet St. John of the Cross. The author himself did not give any title to his poem, on which he wrote two book-length commentaries: Ascent of Mount Carmel (Subida del Monte Carmelo) and The Dark Night (Noche Oscura). ingen anmeldelser | tilføj en anmeldelse
Tilhører ForlagsserienIndeholdt iEr forkortet i
A 16th-century mystic, St. John of The Cross was also a Carmelite monk who helped reform the Order. In this book, he addresses pride, avarice, envy, and other human imperfections. He also provides an extended explanation of Divine love, and describes methods of conversion through prayer, submission, and purification. No library descriptions found. |
Current DiscussionsIngenPopulære omslag
![]() GenrerMelvil Decimal System (DDC)248.22Religions Christian Devotional Literature and Practical Theology Christian Life; experience and practice Religious experience Mystical ChristianityLC-klassificeringVurderingGennemsnit:![]()
Er det dig?Bliv LibraryThing-forfatter. |
Secondo San Giovanni, l'anima deve passare attraverso due notti oscure: la notte oscura sensibile e la notte oscura spirituale. La notte oscura sensibile è caratterizzata dalla privazione di consolazione e di piacere nelle pratiche spirituali. In questo periodo, l'anima si sente abbandonata da Dio e prova un forte senso di vuoto interiore.
La notte oscura spirituale, invece, è un'esperienza ancora più radicale. In questa fase, l'anima si sente completamente privata della presenza di Dio e vive un'oscurità ancora più profonda. Questo periodo, sebbene doloroso, è necessario per la purificazione dell'anima e per la sua unione con Dio. Solo attraverso questa notte oscura l'anima può liberarsi dall'egoismo e dalle passioni terrene e giungere alla vera conoscenza di Dio.
San Giovanni della Croce sostiene che la notte oscura dell'anima è un'esperienza che può essere vissuta da ogni cristiano che cerca la perfezione spirituale. Questo concetto ha influenzato molti altri scrittori e mistici successivi, che hanno utilizzato il concetto di "notte oscura" per descrivere un'esperienza di purificazione spirituale.
La notte oscura dell'anima di San Giovanni della Croce è ancora oggi considerata un'opera fondamentale della letteratura mistica e della spiritualità cristiana. Il suo messaggio di purificazione e di unione con Dio continua ad ispirare molte persone in cerca di una vita spirituale più profonda.
La notte oscura dell'anima è un'esperienza spirituale profonda e non è facile da prepararsi per essa in modo specifico. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per prepararsi ad affrontare questo percorso spirituale.
Innanzitutto, è importante sviluppare una vita spirituale solida e continuare ad approfondire la propria relazione con Dio attraverso la preghiera, la meditazione e la lettura delle scritture. Questo aiuta a creare una base solida che può sostenere l'anima durante il periodo di aridità e di oscurità che caratterizza la notte oscura dell'anima.
In secondo luogo, è importante sviluppare un atteggiamento di apertura e di accettazione nei confronti delle difficoltà e delle sofferenze della vita. La notte oscura dell'anima può essere un periodo di grande sofferenza e di vuoto interiore, ma attraverso l'accettazione e la fiducia in Dio, si può superare questa fase.
Inoltre, può essere utile cercare la guida spirituale di un mentore, un direttore spirituale o un sacerdote esperto in spiritualità. Una guida spirituale può aiutare a capire meglio l'esperienza della notte oscura dell'anima e ad affrontarla in modo più efficace.
Infine, è importante avere pazienza e perseveranza durante la notte oscura dell'anima. Questo periodo può durare per un lungo periodo di tempo e può essere difficile da sopportare, ma con la giusta attitudine e le giuste pratiche spirituali, si può superare questa fase e giungere alla vera unione con Dio.
Mantenere la fede in Dio durante la notte oscura dell'anima può essere una sfida molto difficile, ma ci sono alcune cose che si possono fare per aiutare a mantenere la fede durante questo periodo.
Innanzitutto, è importante ricordare che la notte oscura dell'anima è una fase temporanea del cammino spirituale e che Dio è sempre presente, anche quando non si sente la sua presenza. La fede in Dio non dipende dalle emozioni o dalle esperienze, ma dalla fiducia nella sua presenza costante nella vita di ogni persona.
In secondo luogo, può essere utile cercare la compagnia di persone che condividono la fede. Condividere l'esperienza della notte oscura dell'anima con altri cristiani può aiutare a sentirsi meno soli e ad affrontare la situazione insieme.
Inoltre, è importante continuare a praticare la preghiera e la meditazione, anche se sembrano non portare frutti. La preghiera e la meditazione aiutano a mantenere una connessione con Dio, anche quando non si sente la sua presenza.
Infine, è importante avere pazienza e perseveranza. La notte oscura dell'anima può essere un periodo lungo e difficile, ma con la fede, la speranza e la pazienza, si può superare questa fase e giungere alla vera unione con Dio. (