

Klik på en miniature for at gå til Google Books
Indlæser... Night (Night) (original 1955; udgave 2006)af Elie Wiesel (Forfatter), Elie Wiesel (Forord), Marion Wiesel (Oversætter)
Work InformationNight af Elie Wiesel (1955)
![]()
» 62 mere Books Read in 2015 (33) Jewish Books (5) Unread books (113) Holocaust (2) Carole's List (35) Europe (1) War Literature (8) 20th Century Literature (340) Top Five Books of 2018 (137) 1950s (83) Books Read in 2016 (1,089) Top Five Books of 2016 (361) Writers at Risk (4) To Read (14) Read (13) Best War Stories (42) EU Fiction: 1950-2022 (145) KayStJ's to-read list (123) Books Read in 2021 (2,917) Books Read in 2018 (2,868) Books Read in 2007 (45) Translingualism (4) My Library (1) AP Lit (96) Books Read in 2002 (71) Books tagged favorites (355) Nifty Fifties (50) Der er ingen diskussionstråde på Snak om denne bog. La premessa ovvia (ma di questi tempi non scontata) è che ogni testimonianza dei sopravvissuti alla Shoah è preziosa, perché è l'unico modo per provare ad evitare che l'orrore si ripeta. Tra tutte, ce ne sono alcune che trascendono l'importanza storica e morale ed assumono anche un valore letterario: l'opera di Elie Wiesel fa decisamente parte di questa categoria. Innanzitutto perché è scritta magistralmente, riesce a toccare le corde della nostra emotività senza scadere mai nel patetismo; e poi perchè assume un significato universale che va al di la della cronaca delle atrocità dei lager. Dov'era Dio ad Auschwitz? Questa è la domanda che si pone Eliezer e che pone in fondo a tutti noi: nel suo caso la risposta è stato un silenzio assordante. Si va ad approfondire un aspetto dell'Olocausto forse meno brutale ma più sottile e duraturo: la perdita della fede e quindi della speranza. La notte del titolo è intesa come vita non più illuminata dalla luce divina, a dimostrazione del fatto che le lunghe ombre del campo non lasceranno mai le vite di chi lo ha vissuto. Ovviamente è inevitabile il paragone con Primo Levi, ma mentre quest'ultimo focalizza la sua attenzione sull'uomo in tutti i suoi aspetti etici e psicologici, Elie Wiesel affronta la stessa esperienza dal punto di vista della spiritualità. Per me Se questo è un uomo è inarrivabile, sia per i temi trattati che per valore affettivo, ma quest'opera gli si avvicina molto ed entra di diritto tra i testi che chiunque dovrebbe leggere almeno una volta nella vita. Haunting, inspiring. This book pulls no punches in letting you know exactly how horrible the holocaust was. No matter how many accounts you read, this part of history is still a black stain on humanity. However, if you only ever read one statement from someone who lived through this, make it this one. I remember being impressed by 'Night', though I can't recall much, after all those years since I read it.
[Wiesel's] slim volume of terrifying power is the documentary of a boy - himself- who survived the "Night" that destroyed his parents and baby sister, but lost his God. Indeholdt iHas as a reference guide/companionIndeholder studiedelHar kommentartekstIndeholder elevguideDistinctionsNotable Lists
Selvbiografisk roman om nobelpristagerens oplevelser i 1944 og 1945, da han som 15-årig jøde i Sighet i Transsylvanien sammen med sin familie blev deporteret til koncentrationslejren Birkenau, senere til Auschwitz og sidst Buchenwald. No library descriptions found. |
Populære omslag
![]() GenrerMelvil Decimal System (DDC)940.5318092History and Geography Europe Europe 1918- World War II Social, political, economic history; Holocaust Holocaust History, geographic treatment, biography Holocaust victims biographies and autobiographiesLC-klassificeringVurderingGennemsnit:![]()
Er det dig?Bliv LibraryThing-forfatter.
|
Reading this book was one of my earliest exposures to the horrors of the Holocaust, as I'm sure I read it around high school age. I even found a couple of notes that I'd written in the book back then, which I don't remember doing. While there are a lot more books out there about the Holocaust, both fiction and non-fiction, than there were when this was first published, I think it is a classic in the genre, and a good starting point for anyone newly diving into the genre. (