På dette site bruger vi cookies til at levere vores ydelser, forbedre performance, til analyseformål, og (hvis brugeren ikke er logget ind) til reklamer. Ved at bruge LibraryThing anerkender du at have læst og forstået vores vilkår og betingelser inklusive vores politik for håndtering af brugeroplysninger. Din brug af dette site og dets ydelser er underlagt disse vilkår og betingelser.
En lille pige, som en cyklon har ført til troldmanden OZ's land, træffer et fugleskræmsel uden hjerne, en blikmand uden hjerte og en fej løve. Sammen kæmper de sig frem for at finde troldmanden Oz, som de håber vil hjælpe dem.
fulner: Explore Bill Still's take on the symbolism within Baum's Wonderful Wizard of Oz and its relation to the global economic system amid Baum's bought with with several newspapers during the progressive era.
Othemts: These books share a similar quest for self-knowledge with the ultimate realization that what one is looking for was with you all the time. After all, there's no place like Om
Questa è la prima volta che leggo Il mago di Oz, sebbene ricordi di aver visto il film quando ero piccola. Non credo di rimpiangere di non averlo letto prima, perché in questo modo ho potuto apprezzarne la neanche tanto sottile ironia.
Davvero, l'ultima cosa che mi sarei aspettata di trovare in questo romanzo è l'ironia (chissà se c'era anche nel film? Non me lo ricordo proprio...). Eppure attraversa briosa tutto il libro, facendoci ridacchiare dello Spaventapasseri che vorrebbe un cervello ma escogita astuti trucchi per cavarsi dai guai, del Taglialegna di Latta che vorrebbe un cuore ed è sempre attento alle esigenze altrui e del Leone Codardo che vorrebbe il coraggio ma è sempre pronto a difendere Dorothy e i suoi amici.
Il mago di Oz è un romanzo da bambin* che si legge in un soffio, eppure è pieno di simbologia, una simbologia che potrebbe addirittura rimandare alla politica statunitense di fine Ottocento, oppure ci ricorda le vecchie figure fiabesche, con la Strega dell'Ovest, matrigna cattiva, e il mago di Oz, padre non proprio esemplare. Anche le ripetizioni periodiche delle richieste da portare all'attenzione del mago di Oz hanno un sapore fiabesco, ma Baum ha dato alla sua storia un taglio decisamente moderno, facendo di Dorothy una perfetta ragazzina americana, pragmatica e decisa nel suo voler tornare a casa sua, in Kansan, sebbene nel paese di Oz abbia trovato amici e molte mirabilia.
Molto bella, poi, quest'edizione Einaudi, che ripropone le illustrazioni originali di William Wallace Denslow, delle quali potete vedere un esempio sulla copertina. C'era anche l'edizione BUR Rizzoli disponibile su MLOL, ma confesso che questa copertina Einaudi, elegante ed essenziale, ha vinto a man bassa... inoltre, ha anche un'interessantissima introduzione di Carlo Pagetti e io ve la consiglio. ( )
Na minha opinião, o livro ainda não teve uma adaptação cinematográfica à altura, por mais que o filme de 1939 tenha se tornado um clássico. Eu, sinceramente, quando vi o filme há 15 anos, achei até bem bobo. O livro é uma graça. ( )
I've read war novels where less murder occurs than in this book. It is a dark, creepy story with a lot of social messages that I'm rather unsure of. For instance, I have no idea if Baum despised the existence of the military or was merely making fun of its infrastructure and arrogance.
One of the criticisms I've heard most of "The Wicked Years" quadrilogy is that it is "just too dark". Maguire wrote based off the musical AND the book series. And the book series is pretty darn dark.
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
This book is dedicated to my good friend and comrade, my wife L. F. B.
Første ord
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
Dorothy lived in the midst of the great Kansas prairies, with Uncle Henry, who was a farmer, and Aunt Em, who was the farmer's wife.
Citater
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
"Take me home to Aunt Em!"
"Come along, Toto," she said. "We will go to the Emerald City and ask the great Oz how to get back to Kansas."
Finally, one of the biggest mice spoke.
‘Is there nothing we can do,’ it asked, ‘to repay you for saving the life of our Queen?’
‘Nothing that I know of,’ answered the Woodman; but the Scarecrow, who had been trying to think, but could not because his head was stuffed with straw, said, quickly, ‘Oh, yes; you can save our friend, the Cowardly Lion, who is asleep in the poppy bed.’
Sidste ord
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
Please DO NOT combine film adaptations (DVDs, videos), or any abridged, young reader's, excerpted, anthologized, or other adaptations, with the work for the book. These are considered separate and distinct works for LibraryThing cataloging. Also please be careful when editing and deleting information in Common Knowledge, since this is common data that affects everyone in LibraryThing.
Forlagets redaktører
Bagsidecitater
Originalsprog
Oplysninger fra den engelske Almen VidenRedigér teksten, så den bliver dansk.
En lille pige, som en cyklon har ført til troldmanden OZ's land, træffer et fugleskræmsel uden hjerne, en blikmand uden hjerte og en fej løve. Sammen kæmper de sig frem for at finde troldmanden Oz, som de håber vil hjælpe dem.
▾Biblioteksbeskrivelser af bogens indhold
No library descriptions found.
▾LibraryThingmedlemmers beskrivelse af bogens indhold
Davvero, l'ultima cosa che mi sarei aspettata di trovare in questo romanzo è l'ironia (chissà se c'era anche nel film? Non me lo ricordo proprio...). Eppure attraversa briosa tutto il libro, facendoci ridacchiare dello Spaventapasseri che vorrebbe un cervello ma escogita astuti trucchi per cavarsi dai guai, del Taglialegna di Latta che vorrebbe un cuore ed è sempre attento alle esigenze altrui e del Leone Codardo che vorrebbe il coraggio ma è sempre pronto a difendere Dorothy e i suoi amici.
Il mago di Oz è un romanzo da bambin* che si legge in un soffio, eppure è pieno di simbologia, una simbologia che potrebbe addirittura rimandare alla politica statunitense di fine Ottocento, oppure ci ricorda le vecchie figure fiabesche, con la Strega dell'Ovest, matrigna cattiva, e il mago di Oz, padre non proprio esemplare. Anche le ripetizioni periodiche delle richieste da portare all'attenzione del mago di Oz hanno un sapore fiabesco, ma Baum ha dato alla sua storia un taglio decisamente moderno, facendo di Dorothy una perfetta ragazzina americana, pragmatica e decisa nel suo voler tornare a casa sua, in Kansan, sebbene nel paese di Oz abbia trovato amici e molte mirabilia.
Molto bella, poi, quest'edizione Einaudi, che ripropone le illustrazioni originali di William Wallace Denslow, delle quali potete vedere un esempio sulla copertina. C'era anche l'edizione BUR Rizzoli disponibile su MLOL, ma confesso che questa copertina Einaudi, elegante ed essenziale, ha vinto a man bassa... inoltre, ha anche un'interessantissima introduzione di Carlo Pagetti e io ve la consiglio. (