Picture of author.
11 Works 176 Members 5 Reviews

Om forfatteren

Omfatter også følgende navne: Chet Duzer, Chet Van Duzer, Chet A. Van Duzer

Værker af Chet Van Duzer

Satte nøgleord på

Almen Viden

Fødselsdato
1966
Køn
male
Nationalitet
USA
Erhverv
cartographic historian

Medlemmer

Anmeldelser

As the title says, this book is a detailed study of Johannes Schöner's 1515 terrestrial globe, including comparisons of the two existing copies of the globe (one of which turns out to include significant alterations from an earlier restoration) and an incomplete set of globe gores. In addition, it includes comparisons of virtually every label and geographical feature with corresponding parts of earlier maps such as those by Martin Waldseemüller and Martin Behaim, as well as translations of some passages from Schöner's 1515 geographical treatise that help explain parts of the map. The author's efforts to trace sources for the map's different features are extremely informative and include not just the usual sources like earlier maps and travel accounts like Marco Polo but also a somewhat surprising apparent use of iconography from the 15th-century Hortus Sanitatus natural history text for representations of different sea monsters.

The format imposed by the APS publisher does pose some limitations in using the volume. For example, significant parts of the analytical content are contained in the prodigious end-notes, which means the usual frustrations of either constantly flipping back and forth or sequentially reading some of the comparative analysis after you've already finished the main text. The photographic illustrations are also all compiled at the end rather than at places within the text where they are discussed, and their limited number and mediocre quality make it nearly impossible for anyone to do their own analyses of the map's features. Nevertheless, there is an enormous quantity of information in this volume for anyone interested in 16th-century cartography and the earliest attempts by Europeans to make sense of the lands they were newly encountering in Africa, Asia, and the western hemisphere, and the bibliographic resources in the back are extraordinarily rich (although again frustratingly contained only in end-notes without a separately compiled bibliography).
… (mere)
 
Markeret
karlgalle | Mar 23, 2020 |
Questo libro è un’autentica miniera di informazioni su una delle meraviglie della natura: le isole galleggianti. Ne vengono esplorati tutti gli aspetti: la formazione e le cause all’origine della loro particolare natura, il loro ruolo nell’ecologia di laghi e "wetlands", la flora e la fauna, la parte svolta nella diffusione di specie vegetali e animali, ed anche i metodi per la loro regolazione e sfruttamento. Viviamo in un mondo che funziona bene se tutti i pezzi sono stabili e gli effetti di questa stabilità si riflettono sull’uno e sugli altri. Pensiamo che le istituzioni e le organizzazioni umane sono simili ad esseri viventi, macchine ben oleate che funzionano alla perfezione, sicuri che ogni pezzo svolge la sua azione secondo il compito prefissato. Ma spesso, le cose non stanno così ed ecco perché il più delle volte i pezzi non vanno perché un qualsiasi imprevisto sconvolge la stabilità del sistema nel suo insieme oppure uno o più pezzi non si combinano con gli altri e destabilizzano la funzionalità del tutto.

Il poeta inglese John Donne, fin dal seicento, nella sua poesia metafisica aveva brillantemente intuito la necessità del “tutto”, ovvero della necessità di tenere uniti gli uomini visti come “pezzi” costitutivi di un “continente, del “tutto”, cioè dell’umanità.

“Nessun uomo è un’isola, intero per se stesso;
Ogni uomo è un pezzo del continente,
parte della Terra intera ; e se una sola zolla vien portata via
dall’onda del mare, qualcosa all’Europa viene a mancare,
come se un promontorio fosse stato al suo posto,
o la casa di un uomo, di un amico o la tua stessa casa…”

Anche il “web” è stato visto come un “insieme” costituito da "small pieces loosely joined" in cui questi minuscoli “pieces” sono i “link”, che diventano vere e proprie metafore esistenziali vaganti nello spazio tra “bits & bytes” alla ricerca di una identità personale e allo stesso tempo cercando di identificarsi negli altri. In realtà nessuno di essi può esistere e sussistere senza la presenza esistenza degli altri, siano essi “isole”, “link” o “esseri umani”.

Scorrendo questo interessante libro, intitolato non a caso “Isole galleggianti”, si trova la conferma dell’intuizione di John Donne e di David_Weinberger sulla teoria unificata del “tutto”, sia essa la Terra o il Web. Sono citati gli interventi su isole galleggianti artificiali in agricoltura, insediamenti umani, creazione di habitat per la fauna selvatica, e miglioramento della qualità delle acque. Non mancano infine gli esempi di isole galleggianti in letteratura, miti e leggende.

Da segnalare una rarità: il volume comprende testo e traduzione inglese della tesi di G. C. Munz del 1711, “Exercitatio academica de insulis natantibus”, con note dettagliate. Assai ricca la documentazione: sono più di 1800 le notizie bibliografiche sull’argomento, tratte da libri e articoli in venti lingue. Il libro è corredato di utili indici tematici e geografici, oltre che di materiale fotografico. Questo lavoro è senza dubbio l’indagine più completa sulle isole galleggianti, in quanto il lavoro ricapitola la maggior parte delle informazioni, oggi disponibili, sul soggetto e indirettamente conferma la “teoria del tutto”. Il libro sarà molto utile ai ricercatori che si occupano di "wetlands", ai responsabili ambientali, ma anche ai lettori in genere curiosi sui i fenomeni naturali. In questi ultimi è possibile ritrovare intuizioni e visioni che nel mentre affermano la sostanziale solitudine dell’uomo nell’universo confermano la sua incessante ricerca di contatto e identificazione nel “tutto”.

Quello che riporto qui sotto è un interessante articolo, citato da Van Duzer in questo libro, dal titolo “Birds and Animals Adrift – Remarkable Things Seen by a Norwegian Ship Captain on Two Floating Islands”, The Daily Chief (Perry, Iowa), July 15, 1902, p. 3, ovvero “Gli uccelli e gli animali alla deriva – le eccezionali cose viste da un capitano di una nave norvegese su due isole galleggianti”. Il Capitano Warnecke, del piroscafo norvegese Donald, giunto da poco nel porto da Banes (Cuba) con un carico di frutta, racconta la storia di una esperienza eccezionale. Nessuno è più dotato di spirito di osservazione di lui, e lui garantisce ciò che è scritto nella cronaca degli avvenimenti del suo viaggio.

“Nell’oltrepassare l’Isola di Watlins (ora San Salvador) a una distanzia di 30 miglia ci trovammo a navigare vicino ad un’isola galleggiante. Su di essa c’era quello che sembrava essere un folto gruppo di palmizi maestosi. Non avevo mai incontrato niente simile in tutta la mia vita marinara. L’isola galleggiante si moveva, anche se lentamente. Curioso e per un’esplorazione completa, scivolai ancora più vicino ad esso, e rimasi stupefatto nello scoprire che quelli, che pensavo essere dei palmizi, erano palme piene di cocchi maturi e cariche di frutti della varietà più grande. Poi ordinai di calare una barca e, insieme al primo compagno, approdai sull’isola che continuava a muoversi."

“Un’altra sorpresa ci aspettava. In alto tra gli alberi c’era una piccola colonia di scimmie dispettose, e appena ci siamo avvicinati loro ci hanno lanciato diverse noci di cocco. Dopo alcune difficoltà siamo riusciti a prendere due di queste scimmie battagliere ed almeno una dozzina di noci di cocco. Poi, fuggiti verso le nostre barche, ci siamo imbarcati sul vascello, comandai l’avanti tutta, e presto la strana isola galleggiante sparì dietro di noi nella nebbia."

“Il giorno seguente ci ha riservato un’altra sorpresa, quando abbiamo notato con il cannocchiale un altro singolare oggetto galleggiante proprio a sinistra della prua. Il marinaio di vedetta ha gridato “Terra in vista”. La cosa mi ha stupito, perché sapevo che, secondo la carta, non c’erano terre lì vicino per delle miglia. Nonostante ciò, curioso dall’esperienza del giorno precedente, decisi di risolvere quest’altro mistero del mare, e quindi ordinai che la nave si spostasse vicino a quella che si percepiva fosse un’altra isola galleggiante. Feci calare di nuovo una barca, e con l’equipaggio stesso sbarcammo sull’isola."

“Scoprimmo che era il duplicato esatto dell’isola del giorno prima, con un’eccezione, invece delle scimmie trovammo un immenso stormo di pappagalli dal piumaggio brillante. Fra questi ce ne era uno che era evidentemente il patriarca della tribù, e non esagero quando dico che questo vecchio potrebbe bestemmiare in due lingue. Era evidentemente un animale domestico che si era perso. Lo portammo a bordo della nave insieme ad una coppia di suoi simili, e presto lasciammo l’isola galleggiante in lontananza”.

Come prova della veridicità del suo racconto, come soltanto un capitano sincero farebbe, il Capitano Warnecke indicò le scimmie catturate ed i pappagalli nella gabbia, che erano degli elementi distintivi della sua cabina. Poi il giornalista chiese al capitano di spiegare la presenza di quest’isole galleggianti. “Soltanto questo” disse. “Le eruzioni vulcaniche in Martinica sono le responsabili di questo fenomeno. Ma non dubiti della storia. Nostromo”, chiamò, e in risposta alla chiamata del capitano il nostromo apparve. “Mostra a questo gentiluomo il segno sulla spalla causato dalle noci di cocco con cui le scimmie ci hanno bombardato”. Il prode nostromo abbassò la sua camicia, e lí, effettivamente, c’era una contusione più grande di un foglio di carta da lettere. Ciò dimostrò al giornalista la veridicità del racconto. Nel congedarsi Capitan Warnecke disse inoltre: “Guarda l’arrivo di altre navi che hanno seguito la mia rotta e vedrai se non confermano tutto quello che ho detto”.

Ognuno di noi sa di essere un’isola, ed è giusto che sia così. Ma dobbiamo sempre ricordare che facciamo parte del continente a cui appartengono le isole degli altri.
… (mere)
 
Markeret
AntonioGallo | Nov 2, 2017 |
På väggen över min soffa hänger Olaus Magnus Carta marina, en fantastisk skapelse från 1500-talet, när kartograferna hade börjat få ordning på ländernas form men fortfarande höll fast vid bruket att snarare sätta ut människor och djur på dem än städer, skogar och annat nyttigt och prosaiskt. Slädar störtar fram på den isbelagda Bottniska viken, samer rider på renar, lodjur jagar och svanar vilar på finska sjöar. Allra mest slående och storslagna är dock det myller av havsmonster man kan se ute på Nordsjön: en sjöorm attackerar ett skepp, två valar jagar ett anmat som kastat tunnor i vattnet, något som ser ut som en sjöhäst slåss mot en jättelik hummer, ett skepp har kastat ankar på en val (med korta armar med stubbiga fingrar längst ut), och två män har landsatts på den och tänt en eld. Man kan se en späckhuggare attackera en narval, en sjöko (alltså en vanlig ko som lever i vattnet), färingar som styckar en strandsatt val samt en fisk med grisansikte och ögon på sidan av kroppen. Med mera.

Carta marina kan sägas vara höjdpunkten i den utveckling som Chet Van Duzer skildrar i Sea monsters on medieval and renaissance maps: från enkla mappamundi där man i världsoceanen kan se fantastiska fiskar (eller bara får en not om att det finns fantastiska kreatur), via allt mer detaljerade och geografiskt trogna avbildningar, fram till renässansens slut då européernas kunnande nått den nivå där fantastiska havskreatur förpassades allt längre bort och till slut helt försvann, möjligen ersatta med realistiska skildringar av valar och valjakt.

Havskreaturen tycks ha haft två syften: dels en sorts varningar för farliga vatten, dels som utsmyckningar, innan tryckkonsten explicit beställda, efter den som försäljningshöjande försköningar. Detta innebär att långt ifrån alla kartor hade sina hav fyllda med sjömän, hybridvarelser, vanställda valar och oigenkännliga bläckfiskar (»hummern« ovan var troligen en sådan): boken stannar på 120 rikt illustrerade sidor, och därmed kan man anta att författaren närmast uttömt sitt ämne.

När segelkonsten utvecklades och vetandet vidgades försvann så behoven av varningar, och smaken för det fantastiska avtog när sanningsanspråken urvittrades: med tiden kom kartor med fiskar med åtta griparmar, havslejon, valar med snablar de sprutar vatten ur, flygande sköldpaddor, snäcklevande muränor med långa utväxter ur kinderna som gör att de inte helt kan dra in sig i sin snäcka (?!) och annat inte att längre te sig som gåvor värdiga furstar, utan snarast som löjeväckande gammalt skrovel. I efterhand kan detta te sig synd, för hur opraktiska gamla kartor än må vara så är sådana ting i efterhand betydligt mer uppiggande och intressanta än den mest exakta återgivning av kustlinjer och bergsområden.
… (mere)
½
1 stem
Markeret
andejons | 2 andre anmeldelser | Feb 15, 2015 |
The geography of the marvelous

Wow! What a particularity! It appears from some of the reproduced maps, that ships and other nautical images were used to break up the uninteresting large water expanses. Sirens, merfolk and any animal imaginable, and derivations of land animals as well. A flying turtle? An elephant with flippers and fangs? Sure, why not? One of each, please.
And then, I’m reminded of tattoo subjects.
The introduction especially has lots of interesting information.
 
Markeret
2wonderY | 2 andre anmeldelser | Jan 3, 2015 |

Måske også interessante?

Statistikker

Værker
11
Medlemmer
176
Popularitet
#121,982
Vurdering
½ 4.3
Anmeldelser
5
ISBN
16
Sprog
1

Diagrammer og grafer